Karel Breydel (Anversa 1678 - 1733) Viandanti presso un villaggio

Viandanti presso un villaggio

Karel Breydel (Anversa 1678 – 1733) Viandanti presso un villaggio Olio su tavola, cm 30,5 x 40,5 Questo artista realizzò numerose scene di paese nello stile di Jan Brueghel il Vecchio (Anversa 1568 – 1625), veicolando nel Settecento, accanto ad altri suoi colleghi di Anversa e Bruxelles, la tradizione del

Continue reading
Gerard Thomas (Anversa 1663 - 1720)? su un modello di Simon de Vos (Anversa 1603 - 1670) L’ebrezza di Bacco

L’ebrezza di Bacco

Gerard Thomas (Anversa 1663 – 1720)?  su un modello di Simon de Vos (Anversa 1603 – 1670) L’ebrezza di Bacco Il dipinto raffigura una compagnia di bevitori capeggiata dal grasso Bacco con due satiri che fa baldoria attorno ad una tavola ricca di prelibatezze (ostriche, un astice, una zucca). L’iconografia

Continue reading
Frans de Neve II (Anversa 1630 ca. - post 1693 ?), attribuito Venere dormiente, Marte e Cupido in un paesaggio

Venere dormiente, Marte e Cupido in un paesaggio

Frans de Neve II (Anversa 1630 ca. – post 1693 ?), attribuito Venere dormiente, Marte e Cupido in un paesaggio  Olio su tavola, cm 50,7 x 65,4 In questo dipinto rimandi all’antico si coniugano ad un paesaggio classicheggiante e ad una tavolozza bruno-rossastra di veneta memoria: suggestioni tradotte in un linguaggio

Continue reading
Monogrammmista J.A.D. (Jacques De L’Ange)
(attivo principalmente ad Anversa, 1621 ca.-1650 ca.)
Salita al Calvario

Salita al Calvario

Monogrammmista J.A.D. (Jacques De L’Ange) (attivo principalmente ad Anversa, 1621 ca.-1650 ca.) Salita al Calvario Olio su rame, cm 51 × 64,5  Elementi del tardo manierismo fiammingo, osservazioni luministiche che suggeriscono un’esperienza caravaggesca, un impeto rubensiano e una gamma cromatica in debito con van Dyck propongono il nome di Jacques

Continue reading
Diana e Callisto entro un paesaggio

Diana e Callisto entro un paesaggio

Jacques d’Arthois (Bruxelles 1613 – 1683), cerchia e  Figurista di scuola bruxellese (?), terzo quarto del XVII secolo  Diana e Callisto entro un paesaggio Olio su rame, cm 69,6 x 86,5   Il dipinto, raffigurante Giove sotto forma di Diana che seduce la ninfa Callisto (Ovidio, Metamorfosi), è circoscrivibile alla

Continue reading
Danza di putti in una campagna (Allegoria degli Elementi)

Danza di putti in una campagna (Allegoria degli Elementi)

Pieter van Avont (Malines 1600 – Anversa 1652) con Isaac van Oosten (Anversa 1613 – 1661)? e Jan van Kessel I (Anversa 1626 – 1679)? Danza di putti in una campagna (Allegoria degli Elementi) Olio su tavola, cm 43,7 x 64  Firmato in basso a destra, con monogramma PvA Il

Continue reading
Willem van Nieulandt il Giovane (Anversa 1584 - Amsterdam 1635) Riposo durante la Fuga in Egitto con il Tempio di Ercole Vincitore al Foro Boario, Roma

Riposo durante la Fuga in Egitto con il Tempio di Ercole Vincitore al Foro Boario, Roma

Willem van Nieulandt il Giovane (Anversa 1584 – Amsterdam 1635) Riposo durante la Fuga in Egitto con il Tempio di Ercole Vincitore al Foro Boario, Roma Olio su tavola, cm 38 x 49,5 Il soggetto è un monumento antico che il pittore, che fu a Roma tra il 1601 ed

Continue reading
Adriaen van Stalbempt (Anversa 1580 - 1662) e collaboratore Paesaggio fluviale con compagnia elegante

Paesaggio fluviale con compagnia elegante

Adriaen van Stalbempt (Anversa 1580 – 1662) e collaboratore Paesaggio fluviale con compagnia elegante Olio su tavola, cm 45,8 x 70,1 Immagine idilliaca della campagna fiamminga, percorsa da fiumi placidi in cui si rispecchiano cielo, alberi ed edifici, questo paesaggio presenta echi di Jan Brueghel I nella struttura e nella

Continue reading
Sebastiaen Vrancx (Anversa 1573 - 1647) Paesaggio con cacciatori e viandanti

Paesaggio con cacciatori e viandanti

Sebastiaen Vrancx (Anversa 1573 – 1647) Paesaggio con cacciatori e viandanti Olio su tavola, cm 52 x 76 Firmato con monogramma e datato in basso a sinistra SV (intrecciato) / A [1]621 Una sensibilità più drammatica, associata all’esempio del Rubens, conferisce alla scena legata ai moduli di Jan Brueghel il

Continue reading
Hendrick van Balen (Anversa 1575 - 1632) Madonna con Bambino e angeli

Madonna con Bambino e Angeli

Hendrick van Balen (Anversa 1575 – 1632) Madonna con Bambino e Angeli Olio su rame, cm 30 x 23,7 La grazia seducente e la stesura smaltata, esaltata dal supporto in rame, fanno di questo dipinto un piccolo ‘gioiello’ tipico del repertorio dell’artista fiammingo attivo nel primo Seicento, dedito generalmente alla

Continue reading