
Esposizione Temporanea
Guido Spadolini 1889-1944Un pittore tra paesaggi toscani e affetti familiari
Polo Culturale Pietro Aldi
Piazza Vittorio Veneto 1958014 - Saturnia (GR)
Data Inizio e fine mostra:
Da sabato 5 Luglio 2025 a
lunedì 30 Marzo Giugno 2026
-
Nel solco di una Toscana che ha saputo fare dell'arte un linguaggio di permanenza e di rinnovamento, Guido Spadolini si manifesta artista schivo e raffinato, capace di leggere in profondità il suo tempo senza cedere all'enfasi o all'adesione acritica alle correnti dominanti.
Ha sviluppato una personale autonomia espressiva in costante dialogo con le correnti artistiche del periodo.
Scopriamolo in occasione del centenario della nascita del figlio Giovanni, storico, giornalista e politico di rilievo nazionale, nonché primo titolare del Ministero dei beni culturali e dell'ambiente nell'Italia repubblicana.
Guido Spadolini in mostra a Saturnia
Un viaggio tra paesaggi toscani e affetti familiari
Il Polo culturale “Pietro Aldi” di Saturnia ospita fino al 30 marzo 2026 la mostra “Guido Spadolini (1899 – 1944). Un pittore tra paesaggi toscani e affetti familiari”, promossa da Banca TEMA a cura di TEMA Vita ETS e dalla Fondazione Spadolini – Nuova Antologia.
In esposizione trentacinque opere tra dipinti e grafiche, realizzate tra il 1909 e il 1941, che raccontano il talento e la sensibilità dell’artista fiorentino, padre dello statista Giovanni Spadolini.
Paesaggi toscani, scorci della Maremma e momenti di intimità familiare compongono un percorso espositivo di grande valore storico e artistico, arricchito da inediti provenienti da collezioni private.
Un’occasione unica per scoprire un artista raffinato e schivo, profondamente legato alla sua terra, e per rendere omaggio alla memoria di una figura che ha lasciato un segno indelebile nella cultura italiana.
Ingresso libero


Comunicato Stampa
Guido Spadolini 1889-1944
Inaugurata a Saturnia, al Polo culturale Aldi, la mostra fotografica di Guido Spadolini
